TUTTE LE NOTIZIE DEL COMUNE DI CASTROVILLARI, VIA INTERNET 24h su 24h
Direttore Sindaco pro tempore
Direttore responsabile: G. Brunetti

Corona d'Alloro dinanzi targa Sottotenente Squillaci. Deposta da ANMI e famiglia con Comune PDF Stampa E-mail
lunedì 04 aprile 2022
..e partecipazione esponenti Forze Armate e dell'Ordine.

 

Il Sindaco di Castrovillari, Domenico Lo Polito, a nome e per conte della città, ha partecipato questa mattina, invitato dal Gruppo locale Associazione Nazionale Marinai d’Italia e dalla famiglia di Squillaci, promotori dell’iniziativa, in occasione del quarto anniversario dell’intitolazione, alla deposizione di una corona d’alloro presso la lapide commemorativa, nel plesso della Scuola Primaria di via Roma, intestata al Sottotenente di Vascello Vittorio Squillaci nato il 4 aprile del '20), Medaglia d’Argento al Valor Militare per meriti legati all’audacia nel salvare la vita ( nel '43)dei suoi compagni d’Arma durante l'affondamento di un cacciatorpediniere dove faceva servizio. Al momento di Memoria, presenti alunni e dirigenti de “la Scuola Vittorio Veneto”, esponenti della Marina Militare, delle Forze Armate e dell’Ordine nonché dei Gruppi ANMI di Castrovillari, Cosenza e Trebisacce, sono stati diversi i contributi per sottolineare la portata della cerimonia - che ricorda il valore di un uomo, esempio, per le giovani generazioni, di spirito di sacrificio e di altruismo- ma anche per affermare i valori morali ed ideali che devono essere sempre più a fondamento di una vera convivenza civile, bisognosa di testimoni che avvalorino principi, azioni imprescindibili, nonché importanti per educare la persona a guardare “l’altro” e - in questo momento dove la guerra è ancora forte e devastante ai confini dell’Europa come denunciano anche i fatti di Bucha in Ucraina- a ribadire, con maggiore slancio, la salvaguardia dei diritti inviolabili dell’Uomo. Questi sono i veri garanti della democrazia e cardini di quella sicurezza, cooperazione e convivenza che nascono dal dialogo: unica strada nell’assicurare giustizia e crescita diffusa per il bene comune, sempre a rischio di governi e uomini che intendono gestire il mondo come uno “scacchiere” al fine di estendere il predominio a danno di altri popoli. Sentimenti che hanno traspirato nei ringraziamenti del primo cittadino, della dirigente Scolastica, Antonella Mercuro, del Capitano di Fregata, Francesco Cillo, Comandante della Capitaneria di Porto di Corigliano, ed abbracciati dalle espressioni di commozione dei familiari di Squillaci, del presidente del Gruppo ANMI, Michele Tocci, dalla benedizione e consegna del Momento e delle Persone al Sacro Cuore della Madonna, da parte dell’aiutante Cappellano don Carmine De Franco e sanciti , a conclusione, dalla preghiera del Marinaio recitata dal consigliere Nazionale ANMI, cavaliere Pasquale Colucci. Un’iniziativa vissuta all’unisono che ha testimoniato la capacità di una collettività di ricordare dando Dignità.

 
Pros. >