TUTTE LE NOTIZIE DEL COMUNE DI CASTROVILLARI, VIA INTERNET 24h su 24h
Direttore Sindaco pro tempore
Direttore responsabile: G. Brunetti

Autostazione. Nel progetto di fruibilità turistica delle aree delle Ferrovie della Calabria PDF Stampa E-mail
mercoledì 27 marzo 2019

 

Il Sindaco di Castrovillari, Domenico Lo Polito, questo pomeriggio, a Catanzaro, ha partecipato, con i colleghi di Cinquefrondi, Cittanova, Bova Superiore, ad una riunione sul miglioramento della fruibilità ed accessibilità turistica delle aree di proprietà delle Ferrovie della Calabria (progetto d’intervento del Dipartimento Urbanistica e Beni Culturali). L’azione è stata illustrata dagli Assessori Regionali alle Infrastrutture ed alle Attività Culturali, rispettivamente Roberto Musmanno e Maria Francesca Corigliano, nonché dal dottor Patamia del segretariato generale del Mibac, i quali hanno precisato che la Regione Calabria è pronta a mettere a disposizione dei Comuni, che li gestiranno direttamente, le risorse occorrenti per gli interventi dedicati e le Ferrovie della Calabria i beni che sono di loro proprietà. Castrovillari è interessata per il recupero del locomotore (che campeggia nell’autostazione, simbolo di un’importante storia ferroviaria che ha visto nel passato la città, stazione-crocevia delle Ferrovie Calabro Lucane) e la sistemazione dell’area circostante anche attraverso un intervento di messa in sicurezza, con sistema di videosorveglianza e riqualificazione degli spazi. “Valorizzazioni importanti- ha dichiarato il primo cittadino a margine dell’incontro - per un luogo trait d’union di vari centri del comprensorio , snodo per più territori del Paese e per collegamenti oltr’Alpi, che abbiamo inteso inserire in questo progetto regionale al fine di ridargli la dignità che merita e richiede anche il Turismo, da accompagnare e saper declinare con tutto ciò che offre la Zona e la città.” “Da qui – spiega il primo cittadino- la valenza dell’opportunità abbracciata, certi che le risorse creeranno qualità e sicurezza alle residenzialità presenti e all’area destinata a chi viaggia per più necessità.”

 
< Prec.   Pros. >