IL “PUNTO” SUL CASTELLO ARAGONESE |
|
|
|
giovedì 12 ottobre 2006 |
Giovedì 12 Ottobre, alle ore 12.00, si terrà nella sala consiliare del Comune di Castrovillari un incontro con i cittadini e le Associazioni per conoscere lo stato d’avanzamento dei lavori e le modalità con le quali si stanno svolgendo i restauri del Castello Aragonese.
La riunione si terrà con il direttore dei lavori, il direttore tecnico dell’impresa esecutrice, il responsabile del procedimento, e l’Amministrazione per consentire, tra l’altro, una reale partecipazione della collettività alla gestione dei propri beni.
Un importante momento di cittadinanza attiva, insomma, per intervenire con osservazioni e chiarimenti sugli attuali e futuri sviluppi dei lavori di restauro.
La richiesta di un’assemblea pubblica al sindaco , Franco Blaiotta, che l’ha accolta immediatamente, era stata inoltrata dalle Associazioni Amici della Terra “Pollino”, WWF Calabria – Sez. di Castrovillari, Club Alpino Italiano Sez. di Castrovillari, Gruppo Archeologico del Pollino, Italia Nostra Calabria, AlternativaSud , Castrovillari Civica , da Maria Appiani, Franco Di Vasto (Isp. Onorario per l’Archeologia), Gianluigi Trombetti (Isp. Onorario per la Sovr. dei Beni Culturali) e da tanti cittadini per il fatto che da tempo sono in corso i lavori di restauro del Castello e perché il recupero si sviluppi nel pieno rispetto della sua identità storico – architettonica.
Da qui la domanda all’Amministrazione per avere l’incontro tra la ditta, che sta eseguendo i lavori di restauro, nelle persone dei Direttori tecnici e dei progettisti, e le associazioni ed i cittadini. Una occasione importante- sottolineano associazioni e cittadini- per ottenere dall’impresa una precisa esposizione sullo stato dell’opera e sulle modalità con le quali si sta svolgendo nei confronti dei quali i cittadini desiderano dare il loro contributo per la migliore ottimizzazione della riqualificazione.
|